Scroll to top

EQUILUM | JESOLO

Equilum fu uno degli insediamenti delle lagune venete in cui si stanziarono i profughi delle città romane dell’entroterra in fuga dai barbari. I ritrovamenti archeologici ci dicono che il sito di Equilum fu abitato già durante il Bronzo tardo, l’età del ferro ed in epoca romana. Nel Medioevo divenne sede vescovile e fu una prospera città dedita al commercio. I suoi abitanti furono tra i fondatori di Venezia. Oggi il sito di Equilum si trova a Nord di Jesolo Paese, nell’area delle „Antiche Mura“. Recenti scoperte effettuate grazie al telerilevamento rivelano per la prima volta una sorta di forma urbis dell’antica Equilum, con una struttura urbana disposta su più isole contigue e con vie, ponti, corsi d’acqua e canali derivati artificialmente, ed inoltre evidenze che potrebbero essere riferite al castellum equilense menzionato nel Chronicon Altinate. Le foto aeree del territorio jesolano mostrano altre evidenze probabilmente pertinenti a saline e peschiere, offrendo elementi interessanti per una archeologia dei paesaggi jesolani.

Editore: Locusglobus.it, articolo del 17 maggio 2017

Links