LA MOSTRA DEL 2018- 2019: IN LIMINE
“In limine. Una comunità ai margini della laguna” è il titolo di un’esposizione temporanea di pannelli predisposti in occasione della presentazione del catalogo pubblicato nel 2018 col medesimo titolo.
L’esposizione, costituita da 11 roll-up autoportanti di formato 85×200 cm, facilmente spostabili, è stata inaugurata l’8 giugno 2018 alla presenza delle autorità del Comune di Jesolo e della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici, prof.ssa Giovannella Cresci, presso la Biblioteca Civica del medesimo Comune. Lì è rimasta esposta fino al 31 ottobre.
In seguito, è stata allestita presso la Sala Colonne di San Sebastiano, una delle sedi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e aperta liberamente al pubblico, in particolare agli studenti universitari, nei mesi di aprile e maggio 2019.
Gli 11 pannelli sono suddivisi in 5 sezioni:
1) Jesolo: tra dune e mare (pannelli 1-2)
2) All’origine era Equilo (pannelli 3-6)
3) Un’isola tra ordinario e insolito (pannelli 7-8)
4) Identità perdute e ritrovate (9-10)
5) Il Vescovo e la sua comunità nel Medioevo (11) e ricostruiscono l’attività di scavo e ricerca svolta dell’équipe di Archeologia Medievale, sotto la direzione scientifica del Prof. S. Gelichi e coordinate sul campo dalle dottoresse S. Cadamuro e A. Cianciosi, nel territorio di Jesolo a partire dal 2013.
Il progetto, incentrato sullo studio del popolamento e dell’evoluzione paesaggistica e ambientale del territorio lagunare e peri-lagunare in età tardoantica e altomedievale, è stato finanziato negli anni dall’Amministrazione Comunale di Jesolo e dall’Ateneo, attraverso lo stanziamento annuale del Fondo Scavi, e ha dato risultati che hanno consentito di proporre una ricostruzione storico-insediativa del sito del tutto inedita.
I pannelli ripercorrono, quindi, la storia e l’evoluzione di questo insediamento nel corso dei secoli attraverso lo studio della sua cultura materiale, della ricostruzione del record archeologico, delle indagini geomorfologiche e dello studio osteologico.