ANTICHE MURA - UN PASSATO DA SCOPRIRE - Guarda il video Christofer De ZottiSindaco della Città di Jesolo Debora GonellaAssessore alla Cultura della Città di Jesolo Romina FranchinResponsabile e referente Cultura e Biblioteca della Città di Jesolo IL SITO DI SAN MAURO Il punto sulle attività 2024 Completamento dello dello scavo nei vari settori delcimitero 140 sepolture, 200 individui rinvenuti e studiati I livelli più antichi dell’insediamento Documentare ogni singola evidenza Gestione e coordinamento degli studenti tirocinanti Una zona particolare del sito Le visite guidate al sito Attività 2023 Antichi paesaggi a Jesolo Antichi paesaggi a Jesolo Analisi dei resti animali nei siti archeologici Analisi dei resti animali nei siti archeologici Il punto sugli scavi sul campo Incontri e laboratori Le attivita 2022 Fase di preparazione preliminare attivita scavo settembre 22 Riunione responsabili per programmazione e orientamento attività 2022 Il campione per le valutazioni 120 sepolture e 150 individui Il Lavoro sul campo La rappresentazione grafica sui quaderni I rilievi e le Schede Tafonomiche Ministeriali La documentazione digitaledello scavo Le difficolta de resti frammentari La fondazione della chiesa Proseguimento del progetto di ricerca in area cimiteriale e analisi delle strutture Le finalità del progetto archeologico. Le ricerche sul campo nel 2021 Scavo e studio antropologico Nuovi strumenti: documentazione 3D e GIS di scavo Lo scavo delle sepolture e la documentazione antropologica sul campo Lo studio antropologico sul campo Scavo stratigrafico all’interno e all’esterno della chiesa di San Mauro L’importanza della documentazione Al lavoro sul campo Archeo Battle Sito di San Mauro: campagna di scavo 2020 La squadra di archeologi al lavoro. Campagna scavi di San Mauro 2019 Primi passi dello scavo Lo scavo di una sepoltura di due bambini: l’importanza dell’antropologo fisico Valorizzare le diverse aree con un sistema integrato di ricerca, conservazione e divulgazione Gli scavi come storia e memoria di Jesolo Il “Monastero” di San Mauro dalle prime esplorazioni ad oggi Il sito di San Mauro: il medioevo raccontato dai reperti archeologici Il cimitero di San Mauro: i diversi tipi di sepoltura Il pozzo alla veneziana Il recupero dei resti umani Evoluzione dell’ambiente e del paesaggio di Jesolo Il sito di San Mauro Jesolo: un sito medioevale cruciale per la storia della laguna Le visite didattiche Lo scavo archeologico: dalle ipotesi all’interpretazione delle scoperte LE TRE CHIESE E LA NECROPOLI L’inizio di tutto: Antiche Mura Il cimitero altomedioevale: il procedimento di recupero, scavo e restauro di una tomba in anfora LA MANSIO Campagna di scavo Jesolo 2015: il rinvenimento del grande edificio della mansio tardoantica, nei pressi delle Antiche Mura TORRE CALIGO Torre Caligo, campagna di scavo 2021 I MOSAICI DI JESOLO I mosaici di Jesolo Video integrale I mosaici di Jesolo Pillola video ALTRI VIDEO Conferenza stampa Presentazione campagna scavi 2019 Università Ca’ Foscari di Venezia